Fammi indovinare: anno dopo anno ti accorgi di una cosa.
Il rinnovo di ciascuna polizza non è più dato per scontato. I clienti “sicuri”, quelli che di solito tornano da soli in agenzia, non sono più sempre così “sicuri”. A volte vanno anche chiamati, cercati con insistenza.
Com’è fatto il tuo CRM?
Eppure ci deve essere un modo per arrivare prima degli altri.
Farlo con il giusto metodo, senza invadere la privacy, lo spazio personale del cliente.
Andarlo ad avvisare proprio lì dove lui vuole essere cercato, senza essere invasivi.
La gestione del CRM, la piattaforma di Customer Relation Management, si compone non solo nell’eventuale spazio offerto online nell’account personale del cliente. A questo livello telefonate, SMS e lettere tradizionali sono ancora molto importanti.
Il momento del rinnovo polizze è d’altronde il risultato di un processo di follow-up e fidelizzazione del cliente che comincia molto prima della firma stessa del contratto.
Al giorno d’oggi le soluzioni per avvisare e convincere il cliente del rinnovo polizza sono molteplici:
- servizi di postalizzazione customizzabili;
- telefonate automatiche profilate e personalizzate;
- SMS di notifica e promemoria;
- email automatizzate che scandiscono il countdown al rinnovo;
Ma tu, quanti soldi spendi per ricordare ai tuoi clienti del rinnovo della polizza?
Lo so, a volte non è facile nemmeno fare un calcolo.
I più li raggiungi con le tue lettere di reminder, per la maggior parte utilizzi il telefono, quando puoi prepari delle email ad hoc… ma sei sicuro di avere sotto controllo tutte queste fasi?
Quanto tempo ti porta via questa attività ogni mese?
Sei in grado di sapere che risposta effettiva c’è da parte dei tuoi clienti nei confronti di questi invii?
In altre parole, conosci davvero qual è il ritorno che ottieni su ogni singolo investimento a livello di tempo, di denaro e di risorse?
Non sono qui per farti i conti in tasca, ma ho come la sensazione che qualcosa possa sfuggirti di mano.
Preso dalle esigenze di gestione quotidiana dell’agenzia, che altro dovresti d’altronde fare?
Gestisci le emergenze, affronti le spese all’occorrenza, pianifichi gli investimenti in base alle necessità e alle scadenze…
In questo modo però i costi non sono facilmente monitorabili, non sono in altre parole controllabili. Si sommano uno sull’altro e alla fine del trimestre non si ha la capacità di valutare cosa ha funzionato e cosa è andato storto…
E se invece ti proponessi di spendere una cifra prestabilita?
Se ti dicessi cosa si può fare con un investimento mirato, esternalizzando?
Oggi la soluzione esiste, è il servizio di postalizzazione Uniarea.
In cosa consiste il servizio di Postalizzazione Uniarea?
Perché affidarsi comunque alla postalizzazione? Quando si tratta di gestire l’invio delle lettere di avviso scadenza e rinnovo polizza dobbiamo avere ben presenti i vantaggi che ci possono arrivare delegando in esterno questi servizi.
Il servizio di Postalizzazione Uniarea offre:
- tariffe di posta massiva con costi inferiori rispetto agli invii ordinari;
- servizio esterno di stampa, imbustamento e spedizione;
- riduzione degli errori in invio al margine minimo;
- stampa di buste intestate, possibilità di comunicazioni personalizzate e invii targettizzati;
- gestione di liste di invio con gruppi omogenei di clienti;
Secondo una stima di mercato, la postalizzazione permette di risparmiare tra il 60 e il 70% del tempo dei collaboratori, che può così essere impiegato per altre attività.
I costi del servizio di postalizzazione Uniarea sono € 0,170 a invio, a cui si aggiungono quelli relativi all’affrancatura in posta massiva:
- Aree metropolitane € 0,28
- Aree capoluogo € 0,43
- Aree extraurbane € 0,53
Come vedi siamo sempre sotto al prezzo del francobollo ordinario, 0,95 euro!
I vantaggi della postalizzazione per confermare clienti acquisiti e trovarne di nuovi
Efficienza, convenienza, praticità, rapidità e precisione.
Questi sono soltanto alcuni dei vantaggi offerti dai servizi di postalizzazione Uniarea.
- Servizio conveniente per chi ha anche solo poche centinaia di buste da inviare su base mensile;
- L’abbattimento dei costi non si traduce nel solo vantaggio di liberare risorse, ma anche nel risparmio di tutti quei costi vivi connessi all’attività (carta, toner, elettricità, etc);
- Maggiore qualità nel servizio di stampa con possibilità di utilizzo di carte speciali e prestampati.
- Mail marketing con accesso alla tariffa Posta Target, dedicata all’invio di lettere di natura pubblicitaria;
- Fidelizzazione: con possibilità di vendere nuovi prodotti a clienti già acquisiti;
- Acquisizione di nuovi clienti tramite invi mirati a liste selezionate di contatti.
Le possibilità offerte dalla postalizzazione sono molteplici e tutte da scoprire.
Contatta Uniarea per accedere al miglior servizio in base alle tue necessità!